Quali sono gli additivi per pulire il modulo MultiAir? Scopri i migliori prodotti per mantenere efficiente il tuo motore

Il sistema MultiAir, sviluppato da Fiat, rappresenta una delle soluzioni tecnologiche più innovative per il controllo dell’alzata variabile delle valvole. Tuttavia, proprio per la sua sofisticazione, può essere soggetto a malfunzionamenti causati da olio sporco, morchie o micro-otturazioni nei canali idraulici.

Una delle soluzioni più efficaci per prevenire e risolvere i problemi leggeri è l’uso di additivi specifici per la pulizia del modulo MultiAir. In questo articolo ti presentiamo i migliori prodotti in commercio e ti spieghiamo come e quando utilizzarli.


💡 Perché usare un additivo per il modulo MultiAir?

Il modulo MultiAir funziona con un sistema elettroidraulico alimentato dall’olio motore. Se l’olio è contaminato o degradato, può compromettere il corretto funzionamento delle elettrovalvole, portando a:

  • Accensioni irregolari

  • Codici errore come P1067, P0300, P0302, ecc.

  • Perdite di potenza

  • Malfunzionamento del sistema di aspirazione

Usare un additivo detergente permette di:

  • Rimuovere morchie e depositi

  • Migliorare la fluidità dell’olio

  • Ripristinare la funzionalità delle valvole

  • Evitare l’intervento meccanico, se il problema è solo legato alla sporcizia


📊 I migliori additivi per la pulizia del modulo MultiAir

1. Bardahl B2 Trattamento Motore

  • Riduce l’attrito e aiuta a mantenere pulito il circuito dell’olio

  • Migliora la compressione e la tenuta del motore

2. Tunap 957 Additivo Olio Pulizia Motore

  • Specifico per la pulizia di componenti idraulici e circuiti olio

  • Utilizzato in ambito professionale, efficace anche su motori MultiAir

3. Liqui Moly Hydraulic Lifter Additive

  • Specifico per sistemi idraulici come il MultiAir

  • Rimuove morchie e migliora il funzionamento delle elettrovalvole

  • Si versa direttamente nell’olio motore caldo

4. Arexons Trattamento Pulizia Circuito Olio

  • Aiuta a sciogliere depositi e morchie nel circuito di lubrificazione

  • Facilmente reperibile nei centri auto e negozi di ricambi

  • Da utilizzare prima del cambio olio

5. MOTUL Engine Flush

  • Elimina residui e impurità dal motore in modo sicuro

  • Aiuta a liberare i condotti dell’olio e le valvole

  • Si usa prima del cambio olio, a motore caldo


✅ Come e quando utilizzare questi additivi

  1. Motore caldo: la maggior parte degli additivi va utilizzata con il motore in temperatura, per migliorare la loro azione.

  2. Prima del cambio olio: molti prodotti vanno lasciati agire 10-20 minuti con il motore al minimo, per poi procedere con il cambio dell’olio.

  3. Compatibilità con l’olio: assicurati che l’additivo sia compatibile con il tipo di olio che utilizzi (di solito 0W20 o 5W30 nei motori MultiAir).

  4. Frequenza: ogni 15.000-30.000 km, o prima della comparsa di sintomi gravi.


👍 Consiglio extra

Oltre all’uso degli additivi, assicurati sempre di:

  • Usare olio motore di alta qualità

  • Rispettare gli intervalli di sostituzione

  • Montare filtri olio originali o equivalenti premium


🚗 Cerchi ricambi o additivi per il tuo motore MultiAir?

Su Autoricambi Tritella trovi prodotti selezionati e supporto tecnico per scegliere l’additivo giusto. Affidati a chi conosce davvero i motori italiani!


📆 Conclusione

Gli additivi per pulire il modulo MultiAir rappresentano una soluzione intelligente e preventiva per mantenere efficiente il tuo motore. Prodotti come Liqui Moly, Bardahl e Sintoflon sono strumenti utili per evitare danni gravi e costosi interventi.

Contattaci per un consiglio personalizzato o visita il nostro blog per scoprire altri articoli dedicati alla manutenzione auto.