Guida rapida e aggiornata per Fiat 600 Hybrid (dal 2023 in poi): quali oli 0W‑20 sono realmente compatibili, perché sceglierli, intervalli e consigli pratici.
Leggi anche: FIAT 600 HYBRID 2025: PROBLEMI PIÙ COMUNI, SOLUZIONI E COSTI REALI
✅ Panoramica rapida
La Fiat 600 Hybrid utilizza un motore benzina mild‑hybrid 48V. Per preservarne efficienza, avviamenti frequenti e dispositivi di post‑trattamento (GPF/DPF), è essenziale un olio 0W‑20 “low‑SAPS” ad alto rendimento, conforme alle specifiche Stellantis/PSA previste per questa famiglia propulsiva.
In sintesi: per questa vettura consigliamo esclusivamente due oli motore 0W‑20 che soddisfano le specifiche indicate dal costruttore.
🛢️ Oli motore compatibili (solo 2) – Fiat 600 Hybrid 2023→
1) Selenia ECO2 PLUS 0W‑20
- Specifiche ufficiali: Stellantis FPW9.55535/01 e PSA B71 2010.
- Descrizione: lubrificante sintetico sviluppato con Stellantis, a basso contenuto ceneri e risparmio energetico.
- Dati tipici (estratto scheda): viscosità a 100 °C ≈ 7,9 cSt; indice di viscosità ≈ 177; pour point ≈ −54 °C.
2) Total Quartz Ineo First 0W‑20
- Standard/approvazioni: ACEA C5 e PSA B71 2010.
- Carattere “Low‑SAPS” per protezione di GPF/DPF e sistemi di post‑trattamento.
- Benefici dichiarati: riduzione consumi (test M111 FE), protezione anti‑usura e facilità d’avviamento a freddo.
- Dati tipici (estratto scheda): viscosità a 100 °C ≈ 8,3 cSt; indice di viscosità ≈ 170; pour point ≈ −48 °C.

TOTAL QUARTZ INEO XTRA FIRST 0W20
Olio motore sintetico ACEA C5 con specifica PSA B71 2010. Massima protezione, efficienza energetica e lunga durata per motori di nuova generazione.
🛒 Acquista ora su Amazon📊 Confronto sintetico (schede tecniche ufficiali)
Parametro | Selenia ECO2 PLUS 0W‑20 | Total Quartz Ineo First 0W‑20 |
---|---|---|
Specifiche/approvazioni chiave | FPW9.55535/01, PSA B71 2010 | ACEA C5, PSA B71 2010 |
Viscosità @100 °C (cSt) | ≈ 7,9 | ≈ 8,3 |
Indice di viscosità | ≈ 177 | ≈ 170 |
Low‑SAPS / protezione GPF/DPF | Basso contenuto ceneri (PLI) | Low‑SAPS (TDS) |

VALVOLINE SYNPOWER MST C5 0W20 – 907861
Olio motore sintetico di ultima generazione, specifico per BMW, Mercedes, Ford, Jaguar e Fiat con motori dotati di DPF/GPF. Garantisce protezione, efficienza e riduzione consumi.
🛒 Acquista ora su Autoricambi Tritella⏱️ Intervalli, quantità e note d’officina
- Intervallo cambio olio: seguire sempre il piano manutenzione; in uso reale urbano/stop‑&‑go consigliamo prudenzialmente 12 mesi o 15.000–20.000 km (vale il primo che si verifica).
- Quantità riempimento: verificare sul libretto per la variante motore/anno; non superare il livello max in astina.
- Filtro olio: sostituire ad ogni cambio; coppie serraggio e pulizia sede guarnizione sono fondamentali.
- Conservazione prodotti: evitare temperature > 60 °C e forti escursioni termiche; attenersi alle note in scheda tecnica.
❓ Domande frequenti
Qual è l’olio corretto per Fiat 600 Hybrid (2023→)?
Solo due 0W‑20 risultano pienamente compatibili secondo le schede tecniche ufficiali: Selenia ECO2 PLUS 0W‑20 (FPW9.55535/01, PSA B71 2010) e Total Quartz Ineo First 0W‑20 (ACEA C5, PSA B71 2010).
Perché serve un 0W‑20 “low‑SAPS”?
Per ridurre attriti a freddo, ottimizzare consumi e proteggere i sistemi di post‑trattamento (GPF/DPF) tipici dei motori moderni: entrambi i prodotti sono a basso contenuto ceneri.
Posso miscelare oli diversi?
No, evita miscelazioni e usa sempre lo stesso prodotto con medesime specifiche; se cambi marca, esegui un cambio completo con filtro nuovo.
Ogni quanti km/mesi devo cambiare l’olio?
Attieniti al piano del costruttore; con uso prevalente cittadino suggeriamo ogni 12 mesi o 15–20 mila km (il primo che si verifica).
🏁 Conclusioni
Su Fiat 600 Hybrid sceglie solo tra questi due 0W‑20:
- Selenia ECO2 PLUS 0W‑20 – conforme FPW9.55535/01 e PSA B71 2010.
- Total Quartz Ineo First 0W‑20 – ACEA C5, Low‑SAPS, approvazione PSA B71 2010.
Se vuoi assistenza per quantità, filtri e codici ricambio esatti per telaio, contattaci: selezioniamo il kit corretto e ti seguiamo nel post‑vendita.