Il motore 1.2 PureTech, ampiamente utilizzato nei modelli Citroën, Peugeot, Opel e DS, è apprezzato per prestazioni e consumi contenuti. Tuttavia, come noto, presenta alcune criticità tecniche, tra cui la rottura o l'usura prematura delle candele d'accensione. Ma cosa accade davvero quando si guastano? E soprattutto: la garanzia copre questo tipo di danno? In questo articolo analizziamo nel dettaglio le conseguenze tecniche e legali legate alla rottura delle candele nei motori PureTech.
Leggi anche: ROTTURA O USURA PRECOCE DELLE CANDELE NEI MOTORI 1.2 PURETECH: COSA SAPERE
🚫 COSA SUCCEDE QUANDO SI ROMPONO LE CANDELE
Le candele d'accensione sono componenti fondamentali nei motori a benzina: generano la scintilla che innesca la combustione della miscela aria-carburante. Se si danneggiano, i problemi possono essere immediati e anche molto seri.
Conseguenze principali:
-
Accensione irregolare o mancata accensione del cilindro (misfire)
-
Perdita di potenza, strappi in accelerazione
-
Aumento dei consumi e delle emissioni
-
Danni al catalizzatore dovuti a combustione incompleta
-
Vibrazioni al minimo e rumorosità anomala
-
In casi estremi: rottura della candela e possibile danno alla testata o al pistone
⚠️ PERCHÉ IL PROBLEMA È FREQUENTE NEI MOTORI PURETECH
I motori 1.2 PureTech sono soggetti a surriscaldamento della camera di combustione, soprattutto se la cinghia di distribuzione a bagno d'olio rilascia residui nell'olio e compromette la lubrificazione della testata. Questo fenomeno può stressare termicamente le candele, causando la rottura anche prima dei 30.000 km.
Inoltre, la gestione elettronica aggressiva e gli intervalli lunghi tra una manutenzione e l'altra aggravano il problema.
💸 LA GARANZIA COPRE IL GUASTO ALLE CANDELE?
In generale:
Le candele d'accensione sono considerate materiale di consumo. Ciò significa che:
-
Non sono coperte dalla garanzia standard oltre un certo chilometraggio (spesso 10.000 - 15.000 km)
-
La loro rottura prematura è valutata caso per caso, in base a causa-effetto
Quando è possibile richiedere la garanzia:
-
Se la rottura è conseguenza diretta di un difetto coperto (es. problema alla cinghia a bagno d'olio, difetto di fabbricazione, mappatura errata)
-
Se le candele si rompono entro i primi mesi/km di utilizzo e l'auto è stata regolarmente tagliandata
-
Se il veicolo rientra in una campagna di richiamo o estensione di garanzia
Leggi anche: I PRINCIPALI PROBLEMI DEL MOTORE 1.2 PURETECH: COSA SAPERE E COME PREVENIRLI
Come comportarsi:
-
Far diagnosticare il problema in una rete ufficiale
-
Chiedere una relazione tecnica scritta sul guasto
-
Se necessario, contestare per iscritto allegando la documentazione
🔧 CONSIGLI PRATICI PER EVITARE GUASTI ALLE CANDELE
-
Controlla e sostituisci le candele ogni 30.000 km, non aspettare i 60.000 km indicati dal libretto
-
Usa solo candele specifiche per il 1.2 PureTech, meglio se in iridio o platino
-
Verifica periodicamente la qualità dell'olio e lo stato della cinghia a bagno d'olio
-
In caso di spia motore accesa o vibrazioni, non rimandare la diagnosi
❌ ERRORI COMUNI DA NON FARE
-
Continuare a guidare con un cilindro in avaria: peggiora il danno
-
Pensare che le candele siano tutte uguali
-
Affidarsi a prodotti economici e non conformi
-
Dimenticare la manutenzione della cinghia, che influisce sulla salute delle candele
❓ FAQ: DOMANDE FREQUENTI
Le candele rotte sono sempre colpa dell'utente?
No. Se il problema deriva da un difetto strutturale del motore, la responsabilità è della casa costruttrice.
Quanto costa cambiare le candele su un motore PureTech?
Dipende dal modello e dal tipo di candela, ma si parte da circa 50-100 euro a intervento, manodopera inclusa.
La sostituzione anticipata delle candele invalida la garanzia?
Assolutamente no, purché vengano utilizzati ricambi conformi alle specifiche PSA e l'intervento sia documentato.
Se possiedi una vettura con motore 1.2 PureTech, è fondamentale agire in modo preventivo e consapevole. Non sottovalutare la salute delle candele: una piccola spesa oggi può evitarti costi elevati domani.
Per ricambi originali, consigli tecnici personalizzati e contenuti aggiornati sulla manutenzione della tua auto, visita autoricambitritella.it.