Aggiornato ad Agosto 2025 — a cura di Gianni Tritella. Scopri la prova su strada della Mercedes CLA EQ 250+: tecnologia, prestazioni e comfort di guida analizzati nei minimi dettagli con dati reali ed esperienza diretta.
📋 Indice dell'Articolo
Aggiornato il 18/08/2025 • Test drive ufficiale con dati tecnici e feedback reali
✅ Introduzione
La Mercedes CLA EQ 250+ rappresenta l’evoluzione della gamma compatta elettrica Mercedes, coniugando design sportivo, tecnologia all’avanguardia e autonomia migliorata. In questo articolo analizziamo nel dettaglio il test drive completo, passando da estetica e comfort fino alle prestazioni su strada e alla gestione dei consumi.
Leggi Anche: NUOVA ALFA ROMEO GIULIA 2027: PIATTAFORMA STLA LARGE E OLTRE 600 CV
🎨 Design ed Esterni
La CLA EQ 250+ riprende le linee filanti della versione termica, ma aggiunge dettagli futuristici come la calandra chiusa tipica delle elettriche e i fari Digital Light. I cerchi aerodinamici da 19” e i profili ottimizzati migliorano non solo l’estetica, ma anche l’efficienza.
🛋 Interni e Comfort
Gli interni sono dominati dal sistema MBUX Hyperscreen, un pannello widescreen che integra strumentazione e infotainment. Materiali premium, sedili regolabili elettricamente con funzione massaggio e illuminazione ambientale multicolore creano un’esperienza di guida di livello superiore.
🔧 Tecnologia e Infotainment
- MBUX Hyperscreen con intelligenza artificiale e comandi vocali evoluti.
- ADAS di ultima generazione: assistenza attiva alla guida, mantenimento corsia, parcheggio automatico.
- Over-the-air updates: aggiornamenti software costanti senza recarsi in officina.
⚡ Prestazioni e Autonomia
La Mercedes CLA EQ 250+ monta un motore elettrico da 190 CV con trazione anteriore. L’autonomia dichiarata supera i 500 km WLTP, grazie a una batteria ottimizzata da circa 70 kWh. Lo 0-100 km/h è coperto in meno di 7 secondi, con una ripresa brillante anche a velocità autostradali.
*Link affiliato: potremmo ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te.
🚘 Comfort di Guida
Durante il test drive, la CLA EQ 250+ ha mostrato silenziosità elevata, sospensioni ben tarate e un comfort paragonabile alle berline di segmento superiore. In città si apprezza la fluidità, mentre in autostrada l’insonorizzazione e l’assetto stabile rendono il viaggio piacevole anche dopo molte ore.
❓ Domande Frequenti
Qual è l’autonomia reale della Mercedes CLA EQ 250+?
In condizioni miste, i test hanno evidenziato circa 470-500 km reali con una ricarica completa.
Quanto tempo serve per una ricarica completa?
Con wallbox da 11 kW circa 7 ore, con colonnina fast DC fino all’80% in meno di 35 minuti.
La CLA EQ 250+ ha incentivi in Italia?
Sì, rientra negli eco-bonus statali e in molte regioni gode di esenzioni dal bollo e accesso ZTL.
📌 Conclusioni
La Mercedes CLA EQ 250+ si posiziona come una delle migliori compatte elettriche premium del 2025. Tecnologia avanzata, autonomia reale vicina ai 500 km e comfort da categoria superiore la rendono un’alternativa concreta per chi cerca un’auto elettrica elegante, efficiente e versatile.
Consiglio dell’esperto: è la scelta ideale per chi vuole passare all’elettrico senza rinunciare al piacere di guida tipico Mercedes.