Guida 2025 per verificare se la tua Ford ha un richiamo ufficiale. Scopri come controllare online con il numero di telaio (VIN), cosa fare in caso di richiamo e tempi di intervento.
📋 Indice dell'Articolo
🎯 Perché controllare i richiami ufficiali
I richiami ufficiali Ford sono campagne di sicurezza o aggiornamenti tecnici avviati dalla casa madre per correggere difetti di fabbrica che possono influire su sicurezza, affidabilità o emissioni. Verificare periodicamente se la tua auto è interessata da un richiamo è importante per prevenire guasti e incidenti.
📄 Dove trovare il numero di telaio (VIN)
- Sul libretto di circolazione (campo E).
- Sul cruscotto lato guida, visibile dal parabrezza.
- Sul montante porta lato guida o su etichette adesive all’interno.
Il VIN è un codice alfanumerico univoco di 17 caratteri che identifica il tuo veicolo.
💻 Come verificare online sul sito Ford
- Vai alla pagina ufficiale: Ford – Campagne di richiamo.
- Inserisci il numero di telaio (VIN) nel campo dedicato.
- Clicca su “Verifica”.
- Il sistema mostrerà eventuali richiami aperti o ti confermerà che il veicolo è in regola.
🛠️ Cosa fare se la tua auto è soggetta a richiamo
- Non ignorare la comunicazione: i richiami sono gratuiti e fondamentali per la sicurezza.
- Contatta subito un’officina autorizzata Ford per fissare un appuntamento.
- Porta con te il libretto di circolazione e, se disponibile, la comunicazione ricevuta.
- Conserva la documentazione dell’intervento eseguito.
❓ Domande frequenti
I richiami ufficiali Ford hanno scadenza?
In genere restano attivi finché non vengono eseguiti, ma è meglio intervenire il prima possibile.
Se compro un’auto usata Ford, devo controllare i richiami?
Sì, è consigliabile verificare immediatamente e, se necessario, fissare l’intervento.
Quanto dura l’intervento di richiamo?
Dipende dal tipo di intervento: può variare da 30 minuti a diverse ore.