Scopri la guida 2025 ai problemi del sistema AdBlue: cause, sintomi e soluzioni per evitare spie, errori e blocchi. Consigli pratici e AdBlue certificato per la tua auto.
Negli ultimi anni, il sistema AdBlue è diventato indispensabile sui motori diesel moderni.
Obbligatorio per rispettare le normative Euro 6, riduce drasticamente le emissioni di ossidi di azoto (NOx), proteggendo l'ambiente e garantendo omologazioni più severe.
Ma non tutti gli automobilisti sanno davvero come funziona, quali problemi può dare e come gestirlo bene.
✅ Spie che si accendono all’improvviso.
✅ Messaggi di avaria SCR.
✅ Limitazioni di potenza o blocco dell’avviamento.
Questa guida 2025 nasce per spiegarti in modo chiaro e completo tutto sul sistema AdBlue:
✔️ Come funziona.
✔️ Quali sono le cause dei problemi più frequenti.
✔️ Come riconoscere i sintomi.
✔️ Soluzioni pratiche e consigli di manutenzione.
Perché una gestione intelligente dell’AdBlue è essenziale per evitare grane, spese inutili e viaggiare sereni.
✅ Come funziona davvero il sistema AdBlue
L’AdBlue è una soluzione acquosa di urea al 32,5% che non si miscela nel gasolio.
✅ Viene iniettata nei gas di scarico caldi, a valle del motore.
✅ Qui si trasforma in ammoniaca.
✅ Reagisce all’interno del catalizzatore SCR (Selective Catalytic Reduction).
✅ Trasforma NOx → innocuo azoto e vapore acqueo.
⭐ Risultato?
✔️ Emissioni di ossidi di azoto ridotte fino al 90%.
✔️ Auto in regola con Euro 6 e future normative.
✔️ Maggiore rispetto dell’ambiente.
Leggi Anche: Qual è il migliore AdBlue sul mercato?
🛠️ Componenti chiave del sistema SCR
✅ Serbatoio AdBlue
✔️ Capacità variabile (10–20 litri).
✔️ Deve essere rabboccato regolarmente.
✅ Pompa e tubazioni
✔️ Trasportano il liquido all’iniettore.
✔️ Devono essere perfettamente sigillate per evitare cristallizzazioni.
✅ Iniettore AdBlue
✔️ Spruzza la quantità precisa di soluzione nei gas di scarico.
✔️ Deve resistere a calore elevato e depositi.
✅ Centralina di gestione SCR
✔️ Controlla quantità e tempistica dell’iniezione.
✔️ Dialoga con la centralina motore.
✅ Catalizzatore SCR
✔️ Il cuore della riduzione catalitica.
✔️ Trasforma gas nocivi in componenti inerti.
⚠️ Perché il sistema AdBlue può dare problemi
Molti pensano che l’AdBlue sia “solo un liquido da rabboccare ogni tanto”.
Non è così.
Si tratta di un sistema complesso, sensibile e costoso.
✅ Qualità del liquido, manutenzione e condizioni climatiche possono generare problemi seri.
✅ La normativa è severa: se il sistema non funziona → l’auto può limitare potenza o addirittura impedire l’avviamento.
Leggi Anche: Cosa Succede se Finisce l'AdBlue alla Mia Macchina Diesel?
✅ Problemi più comuni del sistema AdBlue
⭐ 1️⃣ Livello basso o esaurito
⚠️ La causa più banale ma frequente.
✔️ Spia AdBlue accesa.
✔️ Messaggio “Rifornire AdBlue”.
✔️ Veicolo bloccato dopo un numero limitato di avviamenti se non rabboccato.
⭐ 2️⃣ Cristallizzazione del liquido
✔️ AdBlue cristallizza sotto -11 °C.
✔️ Rischio blocco tubazioni e iniettori.
✔️ Problema più diffuso in zone fredde o auto ferme a lungo.
⭐ 3️⃣ AdBlue di scarsa qualità o contaminato
❌ Taniche non certificate o conservate male.
✔️ Contaminazioni → cristalli → iniettori intasati.
✔️ Sensori che non leggono correttamente la concentrazione → errori in centralina.
⭐ 4️⃣ Malfunzionamenti elettronici
✔️ Sensori livello guasti.
✔️ Centralina SCR in errore.
✔️ Comunicazione errata con la ECU motore.
⭐ 5️⃣ Iniettore AdBlue intasato o difettoso
✔️ Spruzzo non uniforme o bloccato.
✔️ Depositi di cristalli che riducono l’efficienza.
⭐ 6️⃣ Perdite dal serbatoio o tubazioni
✔️ AdBlue è corrosivo per metalli non trattati.
✔️ Perdite → spreco → sistema in errore.
Leggi Anche: COS'È L'UREA DELLA MACCHINA? TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL LIQUIDO ADBLUE
🔎 Sintomi più comuni
✅ Spia AdBlue o SCR accesa sul cruscotto.
✅ Messaggio “Avviamenti residui limitati”.
✅ Limitazione della potenza motore.
✅ Blocco avviamento dopo il contatore di avviamenti.
✅ Consumo anomalo di AdBlue.
✅ Odore o macchie sotto l’auto.
Leggi Anche: MESSAGGI DI ERRORE RELATIVI AL SISTEMA ADBLUE: COSA SIGNIFICANO E COME RISOLVERLI
💡 Consigli pratici per evitare problemi
⭐ Usa solo AdBlue certificato ISO 22241.
➡️ Evita taniche anonime o non sigillate.
⭐ Controlla regolarmente il livello.
➡️ Non aspettare l’ultimo avviso.
➡️ Meglio rabboccare prima di lunghi viaggi.
⭐ Evita stoccaggio prolungato.
➡️ AdBlue assorbe umidità.
➡️ Una tanica aperta si degrada in pochi mesi.
⭐ Proteggi il sistema dal gelo.
➡️ Molti veicoli hanno riscaldamento integrato.
➡️ Evita di lasciare l’auto ferma all’aperto per settimane in inverno.
⭐ Fai manutenzione regolare.
➡️ Officine specializzate possono pulire iniettori e tubazioni.
➡️ Diagnosi centralina per eventuali errori.
⭐ Non ignorare le spie!
➡️ Un sistema SCR difettoso può limitare la potenza o bloccare l’avvio per legge.
🏅 Marchi consigliati di AdBlue certificato
✅ BASF – Qualità OEM, ampio uso industriale.
✅ GreenChem – Distribuzione capillare nelle stazioni di servizio.
✅ TotalEnergies AdBlue – Ottima reperibilità, qualità costante.
✅ Magneti Marelli AdBlue – Purezza garantita, conforme ISO 22241.
Prodotto Consigliato: Arexons 9655 - Additivo per AdBlue: Mantieni il Sistema SCR del Tuo Veicolo Efficiente e Pulito
✅ 📌 Nota importante
👉 Da Autoricambi Tritella trovi solo AdBlue certificato e accessori compatibili.
✅ Prodotti selezionati.
✅ Supporto tecnico e consulenza sul tuo modello.
✅ Garanzia di qualità e sicurezza.
Perché scegliere il giusto AdBlue non è un dettaglio: è un investimento per la salute del tuo motore e il rispetto dell’ambiente.
🤝 Perché affidarsi a un professionista
Un ricambista o meccanico esperto:
✅ Sa riconoscere codici OEM e compatibilità.
✅ Verifica la qualità del prodotto.
✅ Evita contaminazioni o errori di rifornimento.
✅ Ti spiega come gestire il sistema SCR in modo corretto.
➡️ Non è solo un venditore: è un partner che protegge la tua mobilità e l’ambiente.
Leggi Anche: Quanto costa cambiare il serbatoio dell AdBlue?
🔗 Vuoi approfondire?
👉 Leggi la nostra guida agli additivi consigliati per BlueHDi e diesel moderni per mantenere il tuo motore pulito ed efficiente.
✅ Conclusione
Il sistema AdBlue non è un optional: è un componente strategico per i motori diesel moderni.
✅ Riduce emissioni nocive.
✅ Mantiene la tua auto in regola con le normative.
✅ Richiede attenzione e manutenzione adeguata.
✔️ Usa solo AdBlue certificato.
✔️ Controlla regolarmente il livello.
✔️ Affidati a chi conosce davvero il tuo veicolo.
Perché la tua mobilità sicura e sostenibile parte da scelte consapevoli. 💧🚚
2 commenti
Angelo Casnici
Grazie per le risposte che attendo con grande ansia
Avendo già avuto problemi con la mia precedente 3008
Angelo Casnici
Mi riferisco all’additivo da inserìre nel serbatoio adblue
Per cortesia ditemi le dosi necessarie in relazione a un litro di adblue e se posso mettere l’additivo già nel fustino dell’ adblue
Per cortesia ditemi cosa posso fare per capire se è in corso una rigenerazione del FAP e quindi non spegnere il motore