Aggiornato ad Agosto 2025 — a cura di Gianni Tritella. Codice errore P2002: efficienza filtro antiparticolato (DPF) sotto soglia. Sintomi, cause, diagnosi e soluzioni professionali con stime di costo.
📋 Indice dell'Articolo
Aggiornato il 19/08/2025 • Basato su diagnosi officine e bollettini tecnici OEM
✅ Introduzione
Il codice errore P2002 segnala che l’efficienza del filtro antiparticolato (DPF) è scesa sotto la soglia definita dalla centralina. È frequente su veicoli diesel usati principalmente in città. Ignorarlo può portare a intasamento del DPF, consumi elevati, calo prestazioni e possibili danni al motore.
Leggi Anche: PROBLEMI FILTRO ANTIPARTICOLATO (FAP): CAUSE, SINTOMI E SOLUZIONI NEL 2025
⚠ Sintomi del codice P2002
- Rigenerazioni frequenti o non completate
- Ventola radiatore attiva anche dopo lo stop motore
- Aumento consumi e odore di gas di scarico intenso
- Calo prestazioni, spie motore/DPF accese
🧪 Diagnosi rapida (10 minuti)
- Scanner OBD: conferma P2002, verifica altri DTC (sensori temp/pressione, iniezione).
- Valori live: temperatura gas di scarico, differenziale pressione DPF, % fuliggine/soot.
- Controllo perdite su collettore/scarico prima del DPF (guarnizioni, fascette, crepe).
- Termica: verifica che il termostato porti il motore in temperatura (acqua/olio).
- Carburante/olio: livellare l’olio (attenzione a possibili diluizioni da rigenerazioni).
🔍 Cause tipiche
- Guida urbana con tragitti brevi → il DPF non raggiunge temperatura/tempo di rigenerazione.
- Sensore differenziale DPF impreciso/sporco o tubicini intasati.
- Termostato bloccato “aperto” → motore sempre “freddo”.
- Iniettori che nebulizzano male → particolato in eccesso.
- Perdite allo scarico pre‑DPF → letture pressione falsate.
🔧 Soluzioni e interventi
- Test e pulizia tubi sensore differenziale + controllo sensori temperatura.
- Ripristino tenuta scarico (guarnizioni/fascette) prima del DPF.
- Drive cycle extraurbano (20–40 min a regime costante) per facilitare la rigenerazione.
- Rigenerazione forzata in officina con diagnosi.
- Se intasamento elevato: lavaggio DPF a banco (con report contropressione prima/dopo).
- Nei casi estremi: sostituzione DPF con ricambio OEM/omologato.
💰 Costi indicativi
Intervento | Cosa include | Costo medio | Tempo |
---|---|---|---|
Rigenerazione forzata | Diagnosi + ciclo guidato | €100–€180 | 1–2 h |
Lavaggio DPF a banco | Smontaggio, lavaggio, test contropressione | €250–€400 | 4–8 h |
Sensore differenziale | Ricambio + adattamento | €120–€220 | 1–2 h |
Termostato motore | Ricambio + liquido | €150–€280 | 1–3 h |
*Prezzi indicativi IVA esclusa; variano per marca/modello, area geografica e diagnosi specifica.
💡 Prevenzione & buone pratiche
- Esegui regolarmente tragitti extraurbani (20–30 min) per favorire rigenerazioni complete.
- Controlla il livello olio (possibile diluizione da gasolio) e rispetta olio specifica OEM.
- Rifornisci in stazioni affidabili e valuta periodicamente additivi professionali.
- Evita l’eliminazione del DPF: intervento illegale e sanzionabile, con rischi per revisione/assicurazione.
❓ FAQ - Domande Frequenti
Quanto posso circolare con P2002 attivo?
Meglio limitare l’uso e intervenire presto: si rischiano intasamento grave, consumi alti e guasti correlati.
La rigenerazione forzata risolve sempre?
No. Se la causa è un sensore guasto, un termostato difettoso o iniettori usurati, l’errore può tornare.
Lavaggio o sostituzione del DPF?
Il lavaggio a banco è efficace e più economico se la struttura è integra. La sostituzione serve quando il monolite è danneggiato.
📌 Conclusioni
Il P2002 è un campanello d’allarme sull’efficienza del DPF. Con una diagnosi corretta (sensori, perdite, gestione termica) e interventi mirati, si evitano sostituzioni premature e si ripristinano consumi e prestazioni. Azione rapida = costi più bassi e maggiore affidabilità nel tempo.
Ti può interessare:
- RECENSIONI OLIO VALVOLINE: OPINIONI, PROVE SU STRADA E CONSIGLI D’USO
- CODICI ERRORE VOLKSWAGEN 2025: GUIDA COMPLETA
- LE MIGLIORI MARCHE DI FILTRI PER IL TAGLIANDO (GUIDA 2025)