FIAT 500X 1.6 MJT – QUADRO SPENTO E BLOCCASTERZO INSERITO: CODICI ERRORE B1010 E U1932, COME RISOLVERE
0 commenti

Hai una Fiat 500X 1.6 Multijet e ti sei ritrovato con il quadro strumenti completamente spento, bloccasterzo attivo, e nessuna reazione alla pressione del pulsante di accensione?
Hai provato entrambe le chiavi senza successo? Se in diagnosi hai rilevato i codici B1010 e U1932, sei nel posto giusto: in questa guida ti spieghiamo cosa significano, cosa controllare e come ripristinare l’avviamento.


🔧 Sintomi comuni riscontrati

  • Il quadro strumenti non si accende

  • Il motorino del bloccasterzo rimane attivo

  • Il veicolo non riconosce correttamente la chiave, anche se la chiave è integra

  • La centralina BCM segnala un errore

  • I tentativi di accensione con pulsante sono inefficaci

  • Diagnosi possibile solo con strumenti professionali collegati in OBD


📋 Codici errore spiegati

⚠️ Errore B1010 – Motore bloccasterzo: componenti guasti

Questo codice indica un malfunzionamento dell’attuatore elettronico del bloccasterzo (ESL – Electronic Steering Lock). Può trattarsi di:

  • Motore del bloccasterzo guasto o bloccato meccanicamente

  • Connettori scollegati o ossidati

  • Fusibile bruciato o assenza di alimentazione

  • Guasto elettronico interno al modulo ESL


⚠️ Errore U1932 – Condizione di funzionamento dal BCM non valida

Il BCM (Body Control Module) non comunica correttamente con gli altri moduli. Il segnale di accensione non viene accettato, e il sistema non abilita l’avviamento.

Possibili cause:

  • Alimentazione insufficiente o assente al BCM

  • Guasto interno alla centralina BCM

  • Problema nel cablaggio tra BCM e blocco accensione

  • Interferenza o errata comunicazione CAN (rete dati veicolo)


🧪 Controlli da eseguire prima di pensare al peggio

✅ 1. Verifica fusibili e alimentazione

  • Controlla i fusibili legati al bloccasterzo, BCM e quadro strumenti

  • Verifica che arrivi corrente alla centralina BCM (anche solo 0,5V in meno può impedire la comunicazione)

✅ 2. Controllo connettori del bloccasterzo

  • Il blocco sterzo si trova nella colonna. Scollega il connettore, puliscilo con spray per contatti e ricollegalo.

  • Verifica che non ci siano danni visibili o segni di surriscaldamento

✅ 3. Test batteria e stato massa telaio

  • Una batteria debole o massa ossidata può generare problemi intermittenti

  • Misura la tensione a quadro spento e sotto carico: dev’essere almeno 12,5V – 13,0V

  • Verifica e pulisci i punti massa, soprattutto nel vano motore


🛠 Possibili soluzioni al problema

🔁 Sostituzione del bloccasterzo elettronico (ESL)

Se l’errore B1010 persiste, il motorino interno del bloccasterzo è guasto e va sostituito o sbloccato manualmente (solo da tecnici esperti).

💡 In alcuni casi si può installare un simulatore ESL, ma è una soluzione provvisoria o per veicoli fuori garanzia.


🔁 Controllo o sostituzione del BCM

Se l’errore U1932 continua dopo aver escluso il bloccasterzo, il problema potrebbe essere nel Body Computer. Il BCM potrebbe:

  • Non ricevere o non trasmettere correttamente il consenso all’avviamento

  • Avere un guasto interno causato da sbalzi di tensione

🔧 In questi casi serve una diagnosi approfondita e, talvolta, la riprogrammazione o la sostituzione del modulo BCM.


🧠 Aggiornamento software o allineamento proxy

Alcuni problemi di comunicazione possono essere risolti tramite aggiornamenti software con strumenti come TEXA, Multiecuscan, WITECH o allineamento proxy in caso di mismatch tra i moduli elettronici.


💡 Consiglio finale

Se hai provato due chiavi, la batteria è buona e il quadro resta spento, il problema è con molta probabilità:

  1. Bloccasterzo elettronico guasto (errore B1010)

  2. Centralina BCM che non abilita l’avviamento (errore U1932)

Non è raro che queste problematiche si presentino insieme su Fiat 500X e altri modelli FCA con avvio keyless. L'intervento richiede una diagnosi precisa e strumenti professionali, ma nella maggior parte dei casi si risolve con:

  • Sostituzione del modulo ESL

  • Controllo e ripristino delle comunicazioni BCM

  • Verifica e aggiornamento firmware centraline


❓Domande frequenti

Posso provare a forzare lo sblocco del bloccasterzo?

No. L’ESL è un dispositivo di sicurezza. Forzarlo può danneggiarlo definitivamente.

L'errore U1932 può essere causato dalla batteria?

Sì. Una batteria scarica o che ha perso spunto può interrompere il dialogo tra BCM e quadro strumenti.

Devo sostituire per forza il BCM?

Solo dopo aver escluso problemi al cablaggio e all'ESL. Spesso basta ripristinare i contatti o aggiornare il software.

lascia un commento