Guida aggiornata basata su segnalazioni di officine, ricambisti e automobilisti: sintomi, cause probabili, soluzioni e prevenzione su BYD Tang 2025 (EV/DM‑i PHEV).
✅ Panoramica 2025: versioni, punti di forza e limiti
Nel 2025 BYD Tang è un SUV 7 posti disponibile in configurazione 100% elettrica (EV) e, in alcuni mercati, ibrida plug‑in (DM‑i PHEV). Piattaforma BYD con batteria Blade (LFP), interni spaziosi e dotazione ADAS completa.
- Punti di forza: abitabilità 7 posti, sicurezza batteria LFP, dotazioni, rapporto prezzo/contenuti.
- Limiti tipici (da feedback reali): peso elevato → usura freni/pneumatici; bug software infotainment/ADAS; variabilità curva di ricarica rapida; rumorosità da finiture su fondi sconnessi.
Leggi anche: BYD DOLPHIN 2025: PROBLEMI PIÙ COMUNI, SOLUZIONI E CONSIGLI
Leggi anche: BYD SEAL U 2025: PROBLEMI PIÙ COMUNI, SOLUZIONI E CONSIGLI
🔧 Problemi principali BYD Tang (aggiornamento 2025)
Raccolta delle criticità più segnalate su BYD Tang EV/PHEV: batteria 12V, software/infotainment, ricarica AC/DC, freni e sospensioni, climatizzazione/heat‑pump, ADAS e sensori, finiture/rumorosità.
1) Batteria 12V e gestione energia: “auto morta”, errori random
- Sintomi tipici: auto che non si “sveglia”, messaggi d’errore multipli, indisponibilità sistemi (clima, infotainment, ADAS).
- Cause frequenti: batteria 12V indebolita da soste prolungate/freddo, sleep sistemi che non rialimentano correttamente, assorbimenti anomali di moduli.
- Soluzioni rapide: test batteria 12V, mantenitore intelligente se l’auto resta ferma, aggiornamento software BMS, controllo DC‑DC. In sostituzione usare specifica corretta (AGM/EFB o equivalente prevista da BYD) e procedura di reset post‑installazione.

MOTOPOWER MP00207-FR – Caricabatterie 6V/12V 4A
Caricabatterie intelligente e automatico con mantenimento e modalità di recupero batteria. Compatibile con batterie 6V e 12V, sicuro ed efficiente.
🛒 Acquista ora su Amazon2) Software/infotainment: lag, riavvii, Bluetooth/CarPlay/AA instabili
- Sintomi: schermo che si blocca o freeze, riavvii casuali, perdita profili utente, app che non si connettono all’auto.
- Cause: firmware obsoleto, memoria piena, app in conflitto, modem/antenna con segnale debole.
- Soluzioni: OTA update (o aggiornamento in officina), reset di fabbrica (prima fare backup preferenze), cavi dati certificati per smartphone, verifica massa/alimentazioni dell’unità.
3) Ricarica AC/DC: curve altalenanti, porte sensibili, cavi
- Sintomi: tempi di ricarica più lunghi del previsto, sessioni che si interrompono, difficoltà con alcuni fast‑charger, porta che non sblocca.
- Cause: temperatura batteria non ottimale, firmware gestione ricarica, handshake con colonnine particolari, cavo Tipo 2 non conforme o usurato.
- Soluzioni: pre‑conditioning batteria quando disponibile, provare altra colonnina/operatore, cavo Tipo 2 certificato 32A di buona qualità, check serratura sportellino e attuatore; aggiornamenti OBC/DC‑FC se previsti.

MCEVKELN EV Caricatore Tipo 2 – 3.6KW
Cavo di ricarica portatile Tipo 2 Schuko 5M, potenza 3.6KW con scatola commutabile 6-16A. Compatibile IEC 62196-2, ideale per auto elettriche e ibride plug-in.
🛒 Acquista ora su Amazon4) Freni e sospensioni: ruggine dischi, vibrazioni, usura precoce
- Sintomi: freni rumorosi dopo pioggia/sosta, vibrazioni in frenata prolungata, assetto “secco” su buche, consumi irregolari gomme (peso elevato).
- Cause: uso prevalente della rigenerazione → minor pulizia dischi, massa del veicolo su bracci/boccole, coppie serraggio ruote non uniformi.
- Soluzioni: frenate “pulenti” periodiche per tenere lucidi i dischi, controllo gioco boccole/biella barra, verifica convergenza e pressione gomme (carichi/7 posti). In caso di vibrazioni: spianatura o sostituzione dischi/pastiglie, pulizia supporti pinze.
5) Climatizzazione/heat‑pump: resa bassa al freddo, odori a freddo
- Sintomi: abitacolo che impiega tempo a scaldarsi/raffreddarsi, odore iniziale, appannamento persistente.
- Cause: logiche heat‑pump conservative, filtro abitacolo saturo, condensa nello scambiatore, sensori umidità/temperatura fuori range.
- Soluzioni: aggiornamento software HVAC, filtro abitacolo premium (carboni/HEPA dove previsto), sanificazione circuito aria, check sensori e canalizzazioni; usare pre‑climatizzazione in ricarica.
6) ADAS/sensori: falsi allarmi, disallineamenti, calibrazioni
- Sintomi: avvisi collisione/lane keeping troppo sensibili, beep continui in pioggia/nebbia, cruise adattivo “nervoso”.
- Cause: camera/radar da ritarare dopo interventi su parabrezza/assetto, sensori sporchi, firmware datato.
- Soluzioni: calibrazione ADAS con dima ufficiale dopo vetro/sospensioni, pulizia sensori e mascherina frontale, aggiornamento centraline.
Leggi anche: ADAS AUTO 2025: COSA SONO, COME FUNZIONANO, VANTAGGI, LIMITI E NORMATIVA
7) Finiture interne: scricchiolii, vibrazioni, pannelli porta
- Sintomi: rumorini su sconnesso, vibrazioni plastiche, pannelli che “giocano”.
- Cause: clip/punti di fissaggio con tolleranze, dilatazioni termiche, passacavi che toccano.
- Soluzioni: applicazione feltro/foam anti‑frizione, verifica coppie serraggio, riallineamento pannelli in officina.

VALVOLINE PULITORE FRENI 500ML – 887059
Utile per pulire dischi/pinze quando l’auto usa molto la rigenerazione. Riduce rumorini e vibrazioni dovuti a residui.
🛒 Acquista su Autoricambi Tritella💶 Costi indicativi riparazioni (range reali da rete officine partner)
Intervento | Causa/Sintomo | Range €* |
---|---|---|
Test/sostituzione batteria 12V | Auto non si avvia / errori casuali | 120 – 280 |
Aggiornamento software/OTA + reset | Blocchi infotainment/bug ADAS | 0 – 120 (se in garanzia/officina) |
Diagnosi ricarica AC/DC (OBC/porta) | Interruzioni o sblocco porta | 80 – 180 (diagnosi); 350 – 900 (OBC/attuatori)** |
Dischi + pastiglie anteriori | Vibrazioni/ruggine superfici | 260 – 520 |
Boccole/biella barra + convergenza | Rumori assetto / deriva | 180 – 380 |
Sanificazione clima + filtro abitacolo premium | Odori/appannamento | 60 – 160 |
Calibrazione ADAS (camera/radar) | Falsi allarmi / sostituzione parabrezza | 120 – 260 |
Kit antivibrazioni/pannelli interni | Scricchiolii su sconnesso | 70 – 180 |
*Range indicativi: variano per anno/versione, qualità ricambio (OEM/Aftermarket) e manodopera locale.
**Gli organi alta tensione vanno trattati da personale qualificato: in garanzia potrebbero essere coperti.
👉 Hai bisogno di ricambi o accessori per BYD (freni, filtri abitacolo, cavi Tipo 2)? Contattaci su autoricambitritella.it e ti indichiamo il codice esatto da telaio.
📖 Approfondisci: RECENSIONI OLIO VALVOLINE: OPINIONI, PROVE SU STRADA E CONSIGLI D’USO
🧭 Consigli pratici per manutenzione e acquisto
Versioni consigliate
- Tang EV: ideale per chi fa molti km in elettrico e dispone di ricarica domestica.
- Tang DM‑i (PHEV): per chi alterna urbano a lunghi viaggi, sfruttando l’elettrico nei tragitti brevi.
Checklist prima di comprare (nuovo/usato)
- Storico OTA/aggiornamenti e campagne tecniche documentate.
- Test ricarica AC (Tipo 2) e DC su colonnine reali, verifica integrità porta/cavo.
- Prova su strada: rumorosità assetto, frenate prolungate, comportamento ADAS.
- Controllo usura pneumatici (anteriore interno/esterno) e convergenza.
- Verifica SOH batteria HV e coperture di garanzia ufficiali su pacco e componenti HV.
❓ Domande frequenti
La BYD Tang 2025 è affidabile?
Nel complesso sì, ma come molti EV di nuova generazione può richiedere aggiornamenti software periodici e attenzione a freni/sospensioni per il peso. Manutenzione puntuale e OTA riducono i rischi.
Perché la ricarica rapida a volte è più lenta del dichiarato?
Dipende da temperatura batteria, stato di carica (SOC), colonnina e firmware. Usa il pre‑conditioning quando disponibile e preferisci ricariche tra 10–60% per massimizzare la potenza.
Freni rumorosi dopo pioggia: è normale?
Sì, su molti EV i dischi tendono a ossidarsi perché si frena poco. Effettua frenate “pulenti” e valuta una pulizia pinze/dischi in officina se il fenomeno persiste.
App BYD: non si connette sempre all’auto
Controlla copertura dati, aggiorna app e firmware auto, rifai l’abbinamento account/veicolo. Se persiste, esegui un reset di fabbrica (dopo backup).
🏁 Conclusioni
BYD Tang 2025 è un SUV elettrico/PHEV 7 posti completo. Conoscere i problemi ricorrenti (12V, software, ricarica, freni/assetto) e intervenire in prevenzione con aggiornamenti, manutenzione mirata e ricambi idonei aiuta a contenere i costi e prolungare la vita del veicolo.
Dubbi sul tuo telaio BYD? Scrivici: verifichiamo ricambi compatibili, accessori ricarica e aggiornamenti adatti al tuo allestimento.