VOLVO PORTA L’AI DI GOOGLE GEMINI A BORDO CON ANDROID AUTOMOTIVE: LA GUIDA DEL FUTURO È GIÀ QUI
0 commenti

Volvo compie un nuovo passo verso l’innovazione e diventa la prima casa automobilistica a portare Google Gemini, l’ultima evoluzione dell’intelligenza artificiale di Mountain View, a bordo dei suoi veicoli con sistema operativo Android Automotive. Si tratta di una vera rivoluzione nell’ambito dell’infotainment e della guida assistita, con un impatto che va ben oltre il semplice assistente vocale.

In questo articolo scoprirai:

  • Cos’è Google Gemini e come funziona.

  • I vantaggi dell’integrazione con Android Automotive.

  • I modelli Volvo coinvolti e le tempistiche.

  • Perché questa scelta rappresenta una svolta per il settore automotive.


Che cos’è Google Gemini?

Gemini è la nuova intelligenza artificiale generativa sviluppata da Google, evoluzione del precedente modello Bard. Basata su modelli linguistici avanzati (Large Language Models), Gemini è in grado di comprendere, contestualizzare e rispondere in linguaggio naturale in modo molto più fluido rispetto agli assistenti vocali tradizionali.

L’AI Gemini è progettata per interagire vocalmente in modo naturale, analizzare grandi quantità di dati e supportare l’utente anche con suggerimenti proattivi. L’obiettivo non è solo rispondere a comandi, ma anticipare bisogni e offrire un'esperienza conversazionale continua.


Gemini su Android Automotive: un salto di qualità

Android Automotive è la piattaforma nativa di Google integrata direttamente nel sistema di bordo dell’auto. A differenza di Android Auto (che richiede la connessione con uno smartphone), Android Automotive funziona in modo autonomo e profondo nel veicolo.

Con l’arrivo di Gemini, Android Automotive si arricchisce di nuove funzionalità avanzate:

Funzionalità principali:

  • Conversazione naturale: l’assistente risponde a domande complesse, con tono colloquiale e contestuale.

  • Traduzioni in tempo reale in oltre 40 lingue, ideali per viaggi all’estero.

  • Controllo vocale completo dell’auto: dal climatizzatore alla musica, fino alla navigazione.

  • Accesso intelligente al manuale del veicolo: basta chiedere per ottenere spiegazioni tecniche.

  • Suggerimenti dinamici durante la guida, come itinerari alternativi o punti d’interesse.

Grazie a Gemini, l’esperienza di guida diventa più sicura, interattiva e personalizzata, riducendo la necessità di distrarsi per interagire con schermi o tasti fisici.


Quali modelli Volvo avranno Gemini?

L’integrazione inizierà dalla seconda metà del 2025 e sarà disponibile su tutti i modelli Volvo dotati di Android Automotive, tra cui:

  • Volvo EX30

  • Volvo EX40

  • Volvo EX90

Per i modelli precedenti dotati del sistema Sensus, sarà comunque possibile utilizzare Gemini tramite Android Auto, collegando uno smartphone compatibile.


Volvo e Google: una partnership strategica

La collaborazione tra Volvo Cars e Google nasce nel 2017 e si è intensificata nel tempo. Volvo è stata tra le prime a credere nell’infotainment basato su Android Automotive e ora rafforza il legame diventando il primo brand automobilistico a ospitare Gemini in maniera nativa a bordo.

Questo consente a Volvo di:

  • Ricevere aggiornamenti in anteprima rispetto ad altri marchi.

  • Testare nuove funzionalità AI in collaborazione diretta con gli sviluppatori di Google.

  • Offrire ai propri clienti un ecosistema digitale evoluto e aggiornabile nel tempo.


Perché questa mossa è importante per il settore automotive?

L’integrazione di una AI come Gemini in auto apre le porte a un futuro dove:

  • L’interfaccia uomo-macchina sarà quasi completamente vocale.

  • Le auto impareranno abitudini e preferenze del conducente.

  • I servizi digitali a bordo saranno sempre più centrati sulla persona.

Volvo, scegliendo di anticipare i tempi, si posiziona come pioniere dell’intelligenza artificiale su quattro ruote, con l’obiettivo dichiarato di rendere la guida più sicura, sostenibile e intelligente.


Conclusione

L’arrivo di Google Gemini sulle Volvo con Android Automotive segna una svolta epocale per il mondo dell’automobile. Non si tratta solo di una novità tecnologica, ma di una visione concreta del futuro della mobilità, dove l’intelligenza artificiale diventa alleata del conducente.

Volvo dimostra ancora una volta di essere un marchio all’avanguardia, capace di integrare innovazione e sicurezza, per offrire ai propri clienti un’esperienza di guida unica, intuitiva e connessa.


FAQ

🧠 Cos’è Google Gemini?
È l’ultima AI di Google, evoluzione di Bard, capace di comprendere e rispondere in linguaggio naturale in modo fluido e contestuale.

🚘 Quali modelli Volvo supporteranno Gemini?
I modelli EX30, EX40 ed EX90 dal 2025 in poi, con Android Automotive integrato.

📱 È necessario uno smartphone per usare Gemini?
No, su Android Automotive funziona in modo nativo. Per i modelli con sistema Sensus, sarà accessibile tramite Android Auto.

📅 Quando sarà disponibile?
A partire dalla seconda metà del 2025.

🧩 Dove posso acquistare accessori e ricambi per auto compatibili con Volvo EX30 e EX90?
Su autoricambitritella.it, trovi ricambi e accessori di qualità a prezzi competitivi, con consegna rapida.

lascia un commento