La BMW, rinomata casa automobilistica tedesca, è celebre per la qualità delle sue vetture e la sofisticatezza dei suoi motori. Tuttavia, alcuni modelli dotati del motore N47 hanno evidenziato problemi significativi alla catena di distribuzione, che possono comportare danni gravi e costosi al motore. In questo articolo, analizziamo i modelli più colpiti, i sintomi da monitorare e le soluzioni per prevenire danni irreparabili.
Modelli BMW Interessati dai Problemi alla Catena di Distribuzione
I problemi alla catena di distribuzione sono stati riscontrati principalmente nei seguenti modelli BMW equipaggiati con il motore N47:
-
BMW Serie 3 (E90): Questa versione, prodotta tra il 2007 e il 2013, è una delle più diffuse e apprezzate. Tuttavia, i modelli con motore N47 sono particolarmente vulnerabili a questo problema.
-
BMW Serie 1: Anche la Serie 1, in particolare i modelli prodotti tra il 2007 e il 2013, ha evidenziato problematiche analoghe. La compattezza e la sportività della vettura non compensano i rischi legati alla catena di distribuzione.
-
BMW X1: Il SUV compatto di BMW, prodotto dal 2009, non è immune a questi problemi. Anche in questo caso, i modelli con motore N47 sono soggetti a un’usura precoce della catena di distribuzione.
La Problematicità della Catena di Distribuzione sul Motore N47
Il motore N47, introdotto da BMW a metà degli anni 2000, ha ottenuto un grande successo grazie alle sue prestazioni e all’efficienza dei consumi. Tuttavia, una delle criticità più significative è legata alla catena di distribuzione, che su alcuni veicoli può allungarsi o rompersi prematuramente. Questo difetto può portare a conseguenze gravi come la rottura del motore o danni irreparabili alle componenti interne.
Sintomi di Allungamento o Rottura della Catena di Distribuzione
È fondamentale che i proprietari di veicoli BMW con motore N47 siano consapevoli dei sintomi che potrebbero indicare un problema alla catena di distribuzione. Tra i più comuni troviamo:
-
Rumori Anomali: Se avvertite un rumore metallico proveniente dal motore, soprattutto in fase di avviamento o al minimo, potrebbe essere un segnale di allungamento della catena.
-
Perdita di Potenza: Una diminuzione improvvisa della potenza del motore può indicare un problema alla catena di distribuzione.
-
Spie di Avvertimento: L'accensione della spia del motore (check engine) potrebbe segnalare un malfunzionamento legato alla catena.
-
Difficoltà di Avviamento: Problemi nell’avviare il motore, specialmente a freddo, potrebbero essere un segnale premonitore di problemi alla catena di distribuzione.
Prevenzione e Soluzioni
Per evitare danni gravi al motore, è consigliabile seguire alcune pratiche preventive:
-
Manutenzione Regolare: Effettuare controlli periodici presso un'officina autorizzata BMW può aiutare a individuare precocemente eventuali problemi alla catena di distribuzione.
-
Sostituzione Preventiva: Alcuni esperti consigliano di sostituire la catena di distribuzione intorno ai 100.000 km, anche se non sono presenti sintomi evidenti, per prevenire danni futuri.
-
Utilizzo di Ricambi Originali: In caso di sostituzione della catena, è fondamentale utilizzare ricambi originali BMW per garantire la massima compatibilità e durata.
Conclusioni
I problemi alla catena di distribuzione sui modelli BMW con motore N47 rappresentano una criticità significativa che può comportare danni costosi se non affrontati in tempo. Riconoscere i sintomi e intervenire tempestivamente con controlli e manutenzione preventiva è essenziale per mantenere le prestazioni del veicolo e prevenire guasti gravi. Se possedete un modello BMW Serie 3 (E90), Serie 1 o X1, è consigliabile prestare particolare attenzione a questi aspetti per proteggere il vostro investimento e garantire la longevità del motore.
Essere informati sui problemi noti e agire in modo proattivo può fare la differenza tra un'auto che funziona senza intoppi e un guasto motore dispendioso.
4 commenti
Ottavio
Vorrei comprare una BMW 118d anno 2023. Mi sapete dire se monta il motore N47? Grazie
Giovanni
Se avete un auto con quel motore, sbarazzatevene prima possibile. Io vendetti la mia serie 5 con quel motore a un bosniaco per 5000 euro già dieci anni fa. Neanche la bmw la voleva indietro. Per il cambio della catena bisognava tirare giù il motore, visto che quei geni hanno posizionato la catena sulla parte posteriore del motore, verso il guidatore. Inoltre l albero ha il pignone saldato, quindi va cambiato tutto l albero a camme. Il massimo è che anche facendo il lavoro, la bmw non garantisce che il problema non si ripresenti da lì a poco. Il tutto per una cifra che oscillava dagli otto ai novemila euro, tra pezzi e manodopera
Doryk Oleh
Quanto costa una buona catena distribuzione per motore N47D20C.Grazie.
Doryk Oleh
Quanto costa una buona catena distribuzione per motore N47D20C.Grazie.