RICARICA BYD 2025: AC/DC, CURVE DI RICARICA E WALLBOX DOMESTICA
0 commenti

Guida aggiornata alla ricarica BYD nel 2025: differenze tra AC e DC, tempi reali, curve di ricarica, scelta della wallbox domestica e consigli pratici per Dolphin e Seal.

✅ Panoramica: AC vs DC e connettori

Le BYD 2025 supportano ricarica AC in corrente alternata tramite Type‑2 e ricarica DC rapida tramite CCS Combo 2. In sintesi:

  • AC (Type‑2): ricarica domestica/ufficio, ideale per il 70‑90% degli usi. Potenze tipiche: 7,4 kW (monofase) o 11 kW (trifase), a seconda dell’onboard charger del modello.
  • DC (CCS2): ricarica rapida in viaggio. La potenza di picco reale varia in base a SoC, temperatura batteria e firmware (es. finestre migliori tra 10‑60%).
  • Cavi/Adattatori: cavo Type‑2 (per colonnine AC) e, se necessario, adattatore Type‑2 → Type‑2 per wallbox diverse o cavi sostitutivi.

Per approfondire chimica e gestione batteria, vedi BATTERIA BLADE BYD: DURATA, DEGRADO E BMS (2025)

📈 Curve di ricarica: cosa aspettarsi

Le curve BYD tipicamente mostrano una fase di potenza massima fino a circa 40‑60% SoC, seguita da una rampa discendente per proteggere la batteria. Fattori chiave:

  • Pre‑condizionamento termico: essenziale in inverno per centrare da subito la potenza target in DC.
  • Firmware/OTA: aggiornamenti periodici possono ottimizzare plateau e stabilità della curva.
  • Stato batteria (SoC): arrivare in DC tra 10‑20% riduce i tempi totali; oltre l’80% la potenza cala molto.

Consiglio pratico: in viaggio fai “tap brevi” 10→60/70% e riparti; a casa ricarica in AC evitando il 100% quotidiano.

⏱️ Tempi di ricarica indicativi (Dolphin/Seal)

I tempi reali dipendono da capacità batteria, potenza disponibile, temperatura e SoC di partenza. Valori indicativi per un ciclo 10→80%:

Scenario BYD Dolphin (batt. media) BYD Seal (batt. maggiore)
AC 7,4 kW (monofase) ~6–8 h ~8–11 h
AC 11 kW (trifase)* ~4,5–6 h ~6–8 h
DC 100–120 kW (picco) ~25–35 min ~30–45 min

*Disponibilità 11 kW AC e potenze DC di picco variano per allestimento/anno. Verifica sempre il libretto uso e il dato “onboard charger”.

Approfondimenti modello‑specifici: 

🏠 Wallbox domestica: scelta, potenze e installazione

  • Potenze consigliate: 7,4 kW (monofase) per abitazioni standard; 11 kW (trifase) se disponibile e compatibile col veicolo.
  • Gestione carichi: preferire wallbox con load balancing per evitare distacchi del contatore.
  • Smart features: programmazione notturna, tariffe biorarie, integrazione fotovoltaico.
  • Installazione: linea dedicata, differenziale idoneo (tipo A/F), verifica messa a terra, collaudo.
Wallbox Pulsar Max Caricatore EV 7,4kW

Wallbox Pulsar Max – Caricatore EV 7,4 kW

Caricatore per veicoli elettrici con connettore Tipo 2 e cavo da 5 m. Supporta Wi-Fi, Bluetooth e OCPP. Installazione semplice, interno o esterno, fino a 7,4 kW.

🛒 Acquista ora su Amazon
MCEVKELN EV Caricatore Tipo 2 Portatile 3.6KW

MCEVKELN EV Caricatore Tipo 2 – 3.6KW

Cavo di ricarica portatile Tipo 2 Schuko 5M, potenza 3.6KW con scatola commutabile 6-16A. Compatibile IEC 62196-2, ideale per auto elettriche e ibride plug-in.

🛒 Acquista ora su Amazon

🌡️ Ricarica in inverno/estate: best practice

  • Inverno: pre‑condiziona l’abitacolo mentre sei collegato; avvia la DC con batteria calda; preferisci AC notturna; lascia un margine di SoC extra.
  • Estate: evita DC immediatamente dopo lunghi tratti autostradali; prediligi AC serale; mantieni l’auto all’ombra o usa la climatizzazione da fermo collegato.
  • Quotidiano: usa finestra 20‑80%; porta al 100% solo prima di viaggi lunghi o ogni 1‑2 mesi per ricalibrazione BMS.

💶 Costi indicativi e accessori (2025)

Voce Dettaglio Range €*
Wallbox 7,4–11 kW Smart, load balancing, app 650 – 1.400
Installazione standard Linea dedicata, protezioni, collaudo 300 – 800
Cavo Type‑2 32A (5–7 m) Per colonnine AC pubbliche 120 – 230
Adattatori/Supporti Type‑2, staffe, borse 20 – 90

*Prezzi medi mercato 2025 IVA incl., esclusi eventuali incentivi locali e adeguamenti quadro elettrico.

💡 Consiglio pratico da officina: se la ricarica in DC è insolitamente lenta, verifica SoC di arrivo (meglio 10‑20%), temperatura batteria (pre‑condizionamento) e la potenza erogata dalla colonnina. Aggiorna il software veicolo quando disponibile.

❓ Domande frequenti

Meglio ricaricare sempre al 100%?

No. Per l’uso quotidiano resta tra 20‑80%. Vai al 100% prima di viaggi lunghi o ogni 1‑2 mesi per ricalibrazione BMS.

La mia BYD non prende la potenza DC dichiarata: è un guasto?

Non per forza. SoC elevato, batteria fredda/calda, firmware e potenza disponibile della colonnina influenzano il picco. Prova con SoC 10‑20% e batteria pre‑condizionata.

Quale wallbox scegliere per BYD Dolphin/Seal?

Wallbox Type‑2 7,4 kW (monofase) o 11 kW (trifase) con load balancing e programmazione. Verifica compatibilità con l’onboard charger del tuo allestimento.


🏁 Conclusioni e link utili

Per massimizzare efficienza e durata della Batteria Blade, usa AC domestica per la routine e la DC solo per i viaggi, pianificando soste tra 10→60/70%. Approfondisci:

lascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre offerte e sugli aggiornamenti di settore ogni settimana!

Spedizione Espressa

Gratuita per ordini superiori a 100€

Soddisfatti o Rimborsati

Reso sempre garantito entro i 14 giorni

Assistenza Clienti

Non esitare a contattarci, siamo sempre attivi!

Pagamenti Sicuri

Transazioni veloci e sicure con Paypal