L’olio motore è il cuore nascosto di ogni auto: lubrifica, raffredda e protegge il motore dall’usura. Scegliere quello giusto è fondamentale per garantire efficienza e durata del veicolo.
📋 Indice dell'articolo
PERCHÉ L’OLIO MOTORE È INDISPENSABILE
Il motore è formato da centinaia di componenti metallici che si muovono ad altissima velocità. Senza una protezione adeguata, il contatto metallo-metallo genererebbe attrito, calore e usura. L’olio motore crea una pellicola protettiva che:
- Riduce gli attriti tra i componenti.
- Diminuisce i consumi energetici.
- Allunga la vita del motore prevenendo danni e grippaggi.
- Aiuta a dissipare il calore generato durante la combustione.
Leggi Anche: RECENSIONI OLIO VALVOLINE: OPINIONI, PROVE SU STRADA E CONSIGLI D’USO
TIPI DI OLIO MOTORE
Ogni motore ha esigenze specifiche e richiede un olio con determinate caratteristiche. I principali tipi sono:
- Oli minerali: derivati direttamente dal petrolio, oggi poco usati.
- Oli semisintetici: buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
- Oli sintetici: massima protezione, stabilità alle alte temperature e durata superiore.
La scelta dipende da alimentazione, chilometraggio, stile di guida e prescrizioni della casa madre.
Leggi Anche: QUAL È L’OLIO MOTORE PIÙ BUONO? GUIDA 2025 AI MIGLIORI MARCHI
COME SCEGLIERE IL LUBRIFICANTE GIUSTO
Per selezionare l’olio motore corretto bisogna considerare:
- Viscosità (es. 5W30, 10W40): indica la fluidità a caldo e a freddo.
- Specifiche OEM: ogni costruttore fornisce omologazioni precise.
- Condizioni d’uso: guida urbana, autostrada, climi freddi o caldi.
- Intervalli di manutenzione: cambi olio previsti dalla casa.
LUBRICANT ADVISOR VALVOLINE
Per facilitare la scelta, Valvoline mette a disposizione il Lubricant Advisor, uno strumento gratuito online. Basta inserire marca, modello e anno dell’auto per ottenere:
- L’olio motore consigliato.
- Altri lubrificanti utili (olio cambio, olio freni, liquido radiatore).
- Intervalli di manutenzione raccomandati.
Abbiamo preparato anche una guida rapida all’uso del Valvoline Lubricant Advisor che ti aiuta passo dopo passo a trovare il prodotto più adatto alla tua auto.
DOVE ACQUISTARE OLIO MOTORE VALVOLINE
Valvoline è uno dei marchi leader a livello mondiale. Puoi trovarlo:
- Nei nostri magazzini Autoricambi Tritella con gamma completa a scaffale.
- Online nella collezione Valvoline del nostro e-commerce.
📍 LE NOSTRE SEDI AUTORICAMBI TRITELLA
- Giulianova – Via Montello 26/A, 64021 (TE)
- Mosciano Sant’Angelo – Via Portogallo, 64023 (TE)
- Nereto – Via Giacomo Matteotti 11, 64015 (TE)
- Roseto degli Abruzzi – Piazza Ungheria 15, 64026 (TE)
DOMANDE FREQUENTI
Ogni quanto tempo va cambiato l’olio motore?
In media ogni 15.000–20.000 km o una volta l’anno, ma dipende dal modello e dall’uso dell’auto.
Cosa succede se uso un olio sbagliato?
Si rischiano consumi elevati, scarsa protezione e danni seri al motore. È fondamentale rispettare le specifiche OEM.
Posso verificare da solo il livello dell’olio?
Sì. A motore spento e auto in piano, estrai l’astina, puliscila, reinseriscila e controlla che il livello sia tra minimo e massimo.
Qual è il miglior olio motore?
Non esiste un “migliore” in assoluto: dipende sempre dalle specifiche della tua auto. Valvoline offre gamme dedicate a benzina, diesel, GPL e ibride.