OLIO 0W20 VS 5W30: DIFFERENZE, VANTAGGI E QUALE SCEGLIERE DAVVERO PER LA TUA AUTO
0 commenti

Articolo a cura di Gianni Tritella - 24/06/2025

Scopri le differenze tra olio 0W20 e 5W30, i vantaggi di ciascuno e quale scegliere per la tua auto. Guida completa con consigli pratici, confronto tecnico e prodotti consigliati 2025.

Scegliere l’olio motore adatto alla propria auto è una delle decisioni più importanti per chi vuole garantire affidabilità, durata e performance al proprio veicolo. Tra le sigle più comuni sul mercato troviamo 0W20 e 5W30: due oli sintetici spesso confusi, ma con differenze sostanziali che è bene conoscere.

In questo articolo, con un linguaggio chiaro ma tecnicamente accurato, ti guiderò alla scoperta delle differenze tra olio 0W20 e 5W30, quando usare l’uno o l’altro e quali sono i migliori prodotti del 2025. Tutto questo per aiutarti a fare una scelta consapevole e sicura. 🔧

Leggi Anche: QUAL È L’OLIO MOTORE PIÙ BUONO? GUIDA 2025 AI MIGLIORI MARCHI


PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE SCEGLIERE L’OLIO GIUSTO?

L’olio motore è il sangue del motore: lubrifica, protegge, raffredda e pulisce le parti interne in movimento. Usare un olio sbagliato o di bassa qualità può portare a:

  • Usura precoce del motore 🛠️

  • Aumento dei consumi

  • Difficoltà nell'avviamento a freddo

  • Problemi alle valvole o alla turbina

  • Invalidazione della garanzia ufficiale


COSA SIGNIFICANO LE SIGLE 0W20 E 5W30? 🔍

Le sigle SAE (Society of Automotive Engineers) identificano la viscosità dell’olio, ovvero la sua resistenza allo scorrimento a diverse temperature.

📘 0W20

  • 0W: olio molto fluido a freddo → facilita l’avviamento nei climi rigidi

  • 20: bassa viscosità a caldo → riduce l’attrito, migliora i consumi

📘 5W30

  • 5W: meno fluido a freddo rispetto allo 0W, ma ancora adatto all’inverno europeo

  • 30: maggiore densità a caldo → migliore protezione alle alte temperature


DIFFERENZE TECNICHE TRA 0W20 E 5W30 ⚙️

Caratteristica 0W20 5W30
Fluido a freddo ❄️ ✅ Massima fluidità ✅ Buona fluidità
Resistente a caldo 🔥 ⚠️ Meno resistente ✅ Alta resistenza
Consumo carburante ⛽ ✅ Ottimizzato ⚠️ Leggermente superiore
Compatibilità 🔹 Auto ibride e moderne 🔹 Motori più datati e diesel
Protezione del motore 🔒 ⚠️ Minore in condizioni estreme ✅ Migliore sotto stress

VANTAGGI E SVANTAGGI: CONFRONTO PRATICO

✅ VANTAGGI DELL’OLIO 0W20

  • Perfetto per partenze a freddo

  • Migliora l’efficienza del motore

  • Riduce consumi ed emissioni (ottimo per l’ambiente 🌱)

  • Ideale per city car, ibride e veicoli start & stop

❌ SVANTAGGI DELL’OLIO 0W20

  • Poco indicato per motori usurati o surriscaldati

  • Meno protettivo in climi caldi o per lunghi viaggi a pieno carico


✅ VANTAGGI DELL’OLIO 5W30

  • Ottima tenuta anche in condizioni estreme

  • Più protettivo su motori datati o molto chilometrati

  • Maggiore versatilità (spesso accettato anche da motori benzina e diesel)

❌ SVANTAGGI DELL’OLIO 5W30

  • Leggermente meno efficiente nei consumi

  • Meno fluido in avviamento a freddo rispetto allo 0W20


QUAL È L’OLIO GIUSTO PER LA TUA AUTO?

🔧 Dipende da tre fattori fondamentali:

  1. Tipo di motore

    • Motori recenti, ibridi, benzina di piccola cilindrata → 0W20

    • Diesel, turbo, auto con oltre 100.000 km → 5W30

  2. Clima e zona di utilizzo

    • Zone fredde → 0W20

    • Zone calde o uso intenso → 5W30

  3. Raccomandazione del costruttore

    • Consulta SEMPRE il libretto di manutenzione

    • Attenersi alle specifiche (ACEA, API, OEM) è essenziale per la garanzia


I MIGLIORI OLI 0W20 E 5W30 NEL 2025 🔝

🥇 OLIO 0W20 CONSIGLIATO

🥇 OLIO 5W30 CONSIGLIATO


FAQ – DOMANDE FREQUENTI ❓

Posso mischiare 0W20 e 5W30?

No. Gli oli hanno caratteristiche diverse e mischiarli può compromettere le prestazioni del motore. In caso di emergenza sì, ma solo per pochi chilometri, poi va fatto subito il cambio completo.

L’olio 0W20 è più caro?

Non necessariamente. Dipende dalla marca. Tuttavia, essendo più “specialistico”, spesso ha un prezzo leggermente più alto. Ma il risparmio sui consumi lo compensa nel lungo periodo.

Ogni quanto va cambiato?

In genere ogni 15.000 km o 12 mesi, ma verifica sempre le indicazioni del costruttore. Alcuni motori turbo richiedono intervalli più brevi.


CONCLUSIONI: IL VERDETTO FINALE 🔍

✔️ Scegli 0W20 se hai un’auto moderna, ibrida, e cerchi efficienza e risparmio.
✔️ Scegli 5W30 se vuoi più protezione, usi l’auto in condizioni gravose o hai un motore con molti chilometri.

In caso di dubbi, noi di Autoricambi Tritella siamo a disposizione per aiutarti nella scelta dell’olio perfetto per il tuo veicolo.


🔗 LINK UTILI PER APPROFONDIRE:

lascia un commento